CONCORSO SCUOLE “UN VALORE DA COMUNICARE” ANNO 2022

 

Visto il successo dell’anno scorso, anche in questo nuovo anno scolastico, il nostro gruppo sportivo, ha deciso di riproporre alle scuole Primarie e alle scuole Secondarie di Primo grado un CONCORSO ARTISTICO.

Il concorso dal tema “L’inclusione e il superamento delle barriere fisiche, mentali e cognitive, per una società giusta ed equilibrata, in grado di non lasciare indietro nessuno” ha come obiettivo quello di far conoscere la nostra associazione sportiva, attraverso le sensibilità e i linguaggi delle nuove generazioni.

Ai vincitori di ogni ordine di scuola verrà assegnata una borsa di studio del valore di 500,00 euro, che saranno consegnati durante un evento sportivo dell’associazione che si terrà presso lo Stadio Boroli di Gravellona Toce.

Di seguito troverete tutto il materiale che vi servirà per conoscerci meglio, ma anche per sviluppare il tema proposto nel concorso.

In questa sessione, troverete molto materiale che potete utilizzare per conoscere quello che facciamo e le attività che svolgiamo.

La presente sessione sarà in continua crescita e a vostra disposizione per tutta la durata del concorso.

UN PO’ DI STORIA.

Il Gsh Sempione 82, è un’associazione sportiva dilettantistica di atleti con disabilità fisica e intellittiva/relazionale, che nasce nel 1982. Fondatori del gruppo sono stati : Angelo Petrulli (storico presidente dal 1996 al 2017), Marco Ferraris (ideatore del sodalizio e atleta in carriera) , Aureliano Chiaravalloti, Genesio Bonomi, Ezio Madarena, Pier Antonio Sini, Enrico Dario, Luciano Felisati. L’attività è iniziata nella stagione 82/83 praticando basket Paralimpico e negli anni si sono aggiunte numerose discipline sportive: atletica leggera, sci alpino, sci nordico, nuoto, tennis, curling. Inoltre l’associazione svolge da numerosi anni progetti sociali, volti all’inclusione dei soggetti con disabilità e alla loro integrazione. Ad esempio il progetto “Un valore da comunicare” permette agli studenti di vari gradi di istruzione scolastica della provincia del VCO e non solo, di entrare in contatto con il mondo della disabilità, conoscendone le problematiche legate alle barriere architettoniche e mentali; gli studenti hanno la possibilità, supportati dagli atleti e dai collaboratori della Società, di capire come poter aiutare una persona disabile calandosi nei suoi panni. “Fuori casa, dentro l’amicizia” è un progetto escursionistico, che ha dato la possibilità agli atleti della nostra società e non solo, di praticare camminate alla scoperta di meraviglie naturali, con l’obiettivo di accrescere la loro sicurezza e autonomia, il tutto sotto l’occhio vigile delle nostre guide escursionistiche, del gruppo della SAGF di Domodossola e del gruppo del soccorso alpino di Domodossola.  

Elenco storico dei Presidenti:

Pier Antonio Sini (dal 1982 al 1988)

Luciano Felisati (dal 1988- al 1992)

Anna Minini (dal 1992- al 1996)

Angelo Petrulli (dal 1996 al 2017)

Elisabetta Saccà (dal 2017, attualmente in carica)

Le discipline praticate:

ATLETICA LEGGERA:

L’attività dell’atletica leggera ha inizio nel 1983 con il primo Campionato Italiano a Bari. Negli anni, diversi atleti hanno saputo imporsi nel panorama Nazionale e Internazionale, conquistando numerosi titoli nelle svariate discipline. Non solo: il GSH Sempione 82 ha potuto cucirsi sul petto la stella che simboleggia i 10 Titoli Italiani conquistati ai Campionati di Società dal 2001 al 2016.

Nel 2020 l’associazione vince il  suo 11 titolo italiano nella Finale dei Campionati Italiani di società che si è svolta a Roma.

Di ottima rilevanza anche i risultati ottenuti nelle prove di Coppa Italia Lanci sia nella classifica maschile, sia in quella femminile.

Le discipline praticate nell’atletica leggera sono:

DISABILITA’ FISICA: 60 MT (solo indoor), 100 MT, 200 MT, 400 MT, 800 MT, 1500 MT, 5000 MT, 10000 MT, 4X100, GETTO DEL PESO, LANCIO DEL DISCO, LANCIO DEL GIAVELLOTTO, LANCIO DELLA CLAVA, SALTO IN LUNGO.

DISABILITA’ INTELLETTIVA/RELAZIONALE: 50 MT, 60 MT, 200 MT, 400 MT, MARCIA, SALTO IN LUNGO CON RINCORSA, SALTO IN LUNGO DA FERMO, LANCIO DEL VORTEX, LANCIO DEL GIAVELLOTTO, GETTO DEL PESO.

SCI NORDICO:

Dal 2002, gli atleti con disabilità intellettiva/relazionale del GSh Sempione 82, hanno iniziato a praticare anche lo sci nordico.

Anche qui si evidenziano ottimi risultati con la conquista di titoli Italiani e con partecipazioni a competizioni Internazionali.

NUOTO:

La disciplina del nuoto, coinvolge atleti con disabilità sia fisica, sia intellittiva.

Come per l’atletica, anche qui l’attività è iniziata nel 1983 e prosegue ancora oggi; negli anni sono numerosi gli atleti che si sono distinti, conquistando il titolo italiano in diverse categorie e specialità.

A partire dal 2001, la GSH Sempione 82, organizza presso la piscina comunale di Bagnella- Omegna, il Meeting di nuoto coinvolgendo sia atleti con disabilità, sia normodotati.

VIDEO

CALENDARIO 2022

Per festeggiare i 40 anni della fondazione del Gsh Sempione 82, abbiamo creato un calendario artistico.

Siamo partiti dalla ricerca di NOMI e AGGETTIVI che potessero rappresentare al meglio il gruppo sportivo e dopo una ricerca, sono state scelte 12 frasi che ispirassero gli scatti fotografici.

Gli scatti del fotografo Loris Bartoli, insieme all’espressività degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti del Gsh Sempione 82, hanno reinterpretato queste ispirazioni, fissate nei 12 mesi del calendario 2022.

Lasciatevi ispirare anche voi!

Un progetto inclusivo e che ha portato i nostri ragazzi a raggiungere una maggior indipendenza e a superare gli ostacoli che pensavano di non poter mai superare, è quello legato alle escursioni in montagna. Grazie a questo percorso i ragazzi hanno acquisito anche autostima in sè stessi e nelle loro capacità. Hanno acquisito nuove abilità e conoscenze.

Ecco alcune foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *